 | Gentili lettori,
Se volete saperne di più sulla funzionalità di ossatura per cinematismo di Pro/ENGINEER Wildfire 3.0, vi consigliamo l'articolo Progettazione top-down in movimento. Scoprite come ricevere le informazioni più aggiornate e partecipare ai corsi di formazione più recenti sui prodotti PTC. Vi ricordo inoltre che il prossimo 5 giugno terremo un altro Webinar dal titolo "Arbortext IsoDraw come realizzare illustrazioni tecniche di qualità in modo efficiente", dove vi verranno presentate tutte le novità della release 7.0. Pe registrarsi cliccare sul link indicato qui di seguito.
Cordiali saluti,
 Maria Lanzetta Marketing Manager | | |  | | Joe Green, ingegnere del settore automobilistico, chiede: Sto tentando di definire un'analisi di "Assieme ripetuto" utilizzando il modulo Mechanism Design (MDX) in Pro/ENGINEER Wildfire 3.0, ma non riesco a trovare questo tipo di assieme nell'elenco delle analisi disponibili. Quali sono le impostazioni da definire per questo tipo di analisi? Ecco la risposta. | | | |  | |  |  |  |  Progettazione top-down in movimento Se siete stanchi di creare uno speciale assieme in movimento per la progettazione top-down, Pro/ENGINEER Wildfire 3.0 ora consente la progettazione top-down dei meccanismi basata su ossatura. | | Aggiornamenti PTC Registratevi al Webinar del 5 giugno dal titolo"Arbortext IsoDraw come realizzare illustrazioni tecniche di qualità in modo efficiente". Cliccare qui. | |  Suggerimenti del mese Scoprite come creare disegni di lamiera in Pro/ENGINEER Wildfire 3.0 e associare un parametro CATIA V5 a un attributo Windchill. Guardate il suggerimento video su Pro/ENGINEER Advanced Rendering (ARX). | | In esclusiva dalla Knowledge Base Scoprite come personalizzare i pulsanti della barra degli strumenti degli elementi liberi in Pro/ENGINEER Wildfire 3.0.
| | Webcast ed eventi Questo mese, guardate il webcast PTC: Shortening the Design Cycle: Utilizing Procurement e partecipate alla serie esclusiva di webcast su Pro/ENGINEER Advanced Assembly Extension. | |  Progettazione di cablaggi preassemblati - Creazione della connessione Due schemi elettrici bidimensionali e modelli CAD solidi 3D richiedono metodi e strumenti estremamente diversi. Pro/ENGINEER Routed Systems Designer 7.0 colma il divario. | | |  |  |  |
|
No comments:
Post a Comment